Bonus 200 € per dipendenti, pensionati e autonomi
Inserito da Hooman Banihashemi
E’ previsto nel mese di luglio 2022 il pagamento di un’indennità pari ad euro 200,00 a favore di:
- dipendenti privati e pubblici (anche part time);
- autonomi e professionisti con P.Iva iscritti alle gestioni obbligatorie Inps;
- pensionati (con redditi inferiore a 35mila per il 2021);
- disoccupati;
- lavoratori domestici;
l’indennità non sarà erogata automaticamente per i dipendenti privati che dovranno provvedere a farne richiesta scritta mediante una dichiarazione rilasciata al datore di lavoro entro il 30 giugno 2022 (al momento non c’è un modello ufficiale). Anche i disoccupati, i cassintegrati a zero ore, e i lavoratori domestici dovranno fare richiesta, ma direttamente all’Inps, mentre per i dipendenti pubblici l’erogazione è automatica.
Il bonus spetta a tutti i lavoratori dipendenti purché venga rispettato il limite massimo della retribuzione mensile, imponibile ai fini previdenziali, di 2.692 euro, tranne per il mese di dicembre, e che abbiano nel periodo Gennaio/Aprile 2022 fruito almeno di una mensilità dello sconto IVS (riduzione contributiva prevista). Ai lavoratori part-time spetta il contributo nella misura piena di 200 euro.
Per i lavoratori autonomi ed i professionisti bisogna attendere un decreto ministeriale attuativo per conoscere i requisiti, le tempistiche e le modalità di erogazione.
Il bonus, una tantum da 200 euro, è fiscalmente esente dalle imposte. Tale importo non è a carico del datore di lavoro, ma trattasi di un’indennità prevista dal "Decreto Aiuti” che sarà anticipato dal datore di lavoro ma subito compensato nel modello F24.
Per i disoccupati, i cassintegrati a zero ore, e i lavoratori domestici che risultino tali nel mese di giugno, sarà l’INPS ad erogare il contributo nel mese di luglio in seguito alla presentazione della domanda.
“Il nostro lavoro è agevolare il Vostro lavoro”
Divisione Ufficio Stampa e Comunicazione